Archives for category: Uncategorized

PHOTO-2021-10-05-16-04-54

Volcanic Attitude / Approach – Avvicinamento

by Cose Cosmiche

28 settembre – 2 ottobre 2021, Vulcano, Isole Eolie

La fase 1 di un viaggio esplorativo del vulcano a Vulcano.

Helga Franza | Silvia Hell | Susanna Ravelli | Giulia Restifo | Vanessa Saraceno | Fabrizio Perghem | Davide Pompeiano | Fabrizio Vatieri  | Zapruder

Photo – Program>

Supported by Siremar, Les Sables Noirs Hotel e Spa, That’s Contemporary

 

 

Super thanks to Fererica Amoruso  for the interview on Zero for Hyperlocal | Sarpi. https://zero.eu/en/persone/cose-cosmiche/

cose-cosmiche-e1632151619928

ph. Carolina López

 

We are so happy of  COSMIC AIR  the Cose Cosmiche contribution to Rubriche d’Aria on ON-AIR by Carico Massimo, curated by Juan Pablo Macías and Alessandra Poggianti

ASCOLTA SU https://on-air.caricomassimo.org/rubriche-d-aria/24-cose-cosmiche

Cosmic Air is an audio montage made by Helga Franza and Silvia Hell that collects the interventions of astrophysicists, researchers, artists and curators who have passed over the years through Cosmic Things’ platform. The voices of Luca Valenziano, Massimo Cappi, Jan Harms, Mariateresa Crosta, Luciano Boccalatte, Lilith Grassi, Maurizio Guerri, Freddy Paul Grunert, alternate in a multifocal narration on cosmos, galaxies, stars, memory and resistance …

«We thought of air as that empty, invisible field …>

Cosmic Air è un montaggio audio a cura di Helga Franza e Silvia Hell che raccoglie gli interventi di astrofisici, ricercatori, artisti e curatori che sono passati negli anni nella piattaforma di Cose Cosmiche. Le voci di Luca Valenziano, Massimo Cappi, Jan Harms, Mariateresa Crosta, Luciano Boccalatte, Lilith Grassi, Maurizio Guerri, Freddy Paul Grunert si alternano in un racconto multifocale sul cosmo, galassie, stelle, memoria e resistenza…

«Abbiamo pensato all’aria come a quel campo vuoto, invisibile… >

Voci di

Luca Valenziano, astrofisico INAF / IASF, Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Bologna
Il lato scuro dell’universo visto da Euclid
Registrato durante Conferenza Passeggiando@Progettoborca, Borca di Cadore, 2016
Antidoti alla Verità. Sul metodo scientifico, la metastabilità e la materia oscura.
Registrato a Chiasso per Radio Gwendalyn, Gwenstival 2017 – Antidoti nel Futuro, 2017

Massimo Cappi, astrofisico INAF / IASF, Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Bologna
Antidoti al Fascino dell’Accumulo. Su Buchi neri, effetto feedback e orizzonte degli eventi.
Registrato a Bologna per Radio Gwendalyn, Gwenstival 2017 – Antidoti nel Futuro, 2017

Jan Harms, fisico, ricercatore Marie-Curie presso l’Università di Urbino e associato all’INFN di Firenze
Costruire il futuro dei rivelatori di onde gravitazionali
Registrato durante Conferenza Passeggiando@Progettoborca, Borca di Cadore, 2016

Mariateresa Crosta, astrofisica, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino
Sentieri relativistici di Gaia
Registrato durante Conferenza Passeggiando@Barriera, Torino, 2017

Luciano Boccalatte, Direttore dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” di Torino
Le due città nell’insurrezione
Registrato durante Conferenza Passeggiando@Barriera, Torino, 2017

Lilith Grassi, astrofisica
Space Debris
Registrato durante As horses in all directions, Nesxt, Torino, 2016

Maurizio Guerri, filosofo, ricercatore presso l’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (Insmli) e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera
Il problema della conoscenza in Nietzsche e in Heisenberg
Registrato durante Conferenza Passeggiando@Progettoborca, Borca di Cadore, 2016

Freddy Paul Grunert, artista e curatore
Antidoti alla Verità. Sul codice binario, la realtà multidimensionale e la luce
Registrato a Milano per Radio Gwendalyn, Gwenstival 2017 – Antidoti nel Futuro, 2017

< RESIDENZE INSENSATE / SENSELESS RESIDENCY
buddhabrot--

Chthululab / Gruppo Ippolita

L’indecidibilità si fa spazio – Making Way for Undecidability

Chthululab / Gruppo Ippolita > 26 Ottobre – 30Novembre 2020 (1° parte)

Cose Cosmiche è lieta di presentare la Residenza Insensata di Chthululab  e  Gruppo Ippolita tra i vincitori del programma di Residenze Insensate 2020-2021. La residenza sarà divisa in due parti. La seconda parte sarà a primavera 2021

Photo>

INCONTRI a porte chiuse

Indecidibilità si fa spazio

Martu Palvarini, Asterisco edizioni, mercoledì 18, h 17.00 – Cyberpunk e movimenti ereticali tra utopia e distopia

Cage, Chthululab, giovedì 19, h 15.30 – IA, Reti neurali

Alessio, Ippolita e Chthululab, venerdì 20, h 15.30 – Qualia e naturalizzazione della mente

Maurizio Guerri, Accademia di Brera, sabato 21, h 18.00 – Filosofia della tecnica ed emancipazione

Nc, Chthululab, domenica 22, h 17:15 – Indecidibilità

Pierre Dalla Vigna, Mimesis edizioni e Nico Gallo, scrittore, lunedì 23, h 18.00 – Antonio Caronia e la fantascienza

Statement
Non sappiamo esattamente quando questa entità abbia cominciato a contattarci. Pare esista da sempre. Sappiamo che altri esseri viventi agiscono e hanno operato sotto la sua influenza. Ci siamo approcciate a essa durante le ricerche sui calcolatori a membrana e l’informatica teorica. Queste indagini mostrano con chiarezza l’orizzonte limitato e obsoleto in cui si muove l’informatica contemporanea commerciale, e hanno il pregio di aprire la riflessione su nuovi mondi, immaginare nuovi processi. Questa figura/dea/loa si manifesta per esempio nei problemi NP completi e fa così emergere la loro urgenza e ineludibilità. Di fatto… more>

EN

Cose Cosmiche is proud to present the Residenza Insensata (‘Senseless Residence’) of Chthululab  and Gruppo Ippolita, among the winners of the Residenze Insensate 2020-2021 programme. The residence will be split into two parts. Part two will be held in the spring of 2021.

Program

Making Way for Undecidability

Martu Palvarini, Asterisco edizioni, Wednesday 18, 5 pm – Cyberpunk and heretical movements between utopia and dystopia

Cage, Chthululab, Thursday 19, 3.30 pm – IA, Neural networks

Alessio, Ippolita e Chthululab, Friday 20, 3.30 pm – Qualia and naturalization of the mind

Maurizio Guerri, Accademia di Brera, Saturday 21, 6 pm – Philosophy of technique and and emancipation

Nc, Chthululab, Sunday 22, 5:15 pm – Undecidability

Pierre Dalla Vigna, Mimesis edizioni e Nico Gallo, scrittore, Monday 23, 6 pm – Antonio Caronia and science fiction

Statement
We don’t know quite when this entity began to contact us. It appears to have existed forever. We know that other living beings act and have operated under its influence. We came across it during our research into membrane computers and theoretical IT. These surveys clearly show the limited and obsolete horizons in which contemporary commercial IT moves, and have the merit of opening up reflections on new worlds, imagining new processes. This figure/goddess/loa is manifested for example… more>

< RESIDENZE INSENSATE / SENSELESS RESIDENCY

Stefan Klein > 26 September – 5 October 2020
somebody else

Stefan Klein

To be somebody else

Curated by: Lorenza Pignatti, An Paenhuysen, Domenico Quaranta, Giacinto Di Pietrantonio, Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi, Gabi Scardi, Frank Raes

// Residenza Insensata 26 settembre – 5 ottobre 2020 >

Photo>

Open Hours domenica 4 ottobre 2020  h. 17.00 – 20.00
Fondazione Arthur Cravan
via Aleardi 11, Milano
& via Aleardi 2, 5, 11, 14, via Sarpi 42

Cose Cosmiche è lieta di invitarvi alla conclusione della Residenza Insensata di Stefan Klein l’artista berlinese tra i vincitori del programma di Residenze Insensate 2020-2021. Per sette giorni 7 curatori hanno interferito con la sua identità e domenica 4 ottobre saranno visibili i risultati che culmineranno con l’inaugurazione della mostra Lonely Clouds di Domenico Quaranta in 5 negozi di via Aleardo Aleardi. more>

Verrano seguite le norme anti Covid relative al distanziamento e al rilevamento della temperatura.

Cose Cosmiche is pleased to invite you to the conclusion of Stefan Klein’s Senseless Residency, the Berlin-based artist among the winners of the 2020-2021 Senseless Residency program. For seven days 7 curators have interfered with his identity and on Sunday October 4th the results will be visible, culminating with the opening of the exhibition Lonely Clouds by Domenico Quaranta in 5 stores in via Aleardo Aleardi. more>

The anti-Covid regulations relating to the distance between people and temperature detection will be followed.

Senseless Residency 2020 /2021.

Stefan Klein’s proposal: To be somebody else

“For a certain period of time I would like to be somebody else. Maybe for 15 days. Maybe in a unknown city, like Milan. But maybe not a specific person, but many different people. Aimless and directed at the same time. Carefree without intention and yet fully scheduled. I would like to have 15 people curate my residency time for 15 consecutive days. Too conceptual without any clear concept. The result is open.”

Something has changed, the days will be 7. From Monday 28th September to Sunday 4th October.

7 curators will play an active role in it’s realization.

silly-poems_diary_ps-1 copy2

SILLY POEMS by An Paenhuysen

a time/space presentation in two movements

 

Sabato 26 Settembre 2020
Tempo:
ore 18.30 pittogramma-cocktail-nero-sagomato-medioSpazio: Fondazione Arthur Cravan (cortile)
Via Aleardi 11, Milano

Siamo felici di invitarvi allo short talk di An Paenhuysen in occasione della pubblicazione di Silly Poems a cura di Cose Cosmiche. Un piccolo libro da esplorare in più direzioni, edizioni the third eye.

Silly Poems è nato dall’esperienza della Residenza Insensata di An Paenhuysen a Milano nel 2018 ed è stato pubblicato nel giugno 2020 grazie al contributo della Fondazione Arthur Cravan. La presentazione sarà in inglese.
Verrano seguite le norme anti Covid relative al distanziamento e al rilevamento della temperatura. Se vi è possibile vi chiediamo di prenotare la vostra presenza a info@cosecosmiche.org

E’ possibile avere una copia del libro alla presentazione o ordinandolo online (donazione 12 euro – spedizione gratuita) order now >

We are happy to invite you to the short talk by An Paenhuysen for the publication of Silly Poems curated by Cose Cosmiche. A small book to explore in several directions, edited by the third eye. Silly Poems was born from the experience of An Paenhuysen’s Senseless Residency in Milan in 2018 and was published in June 2020 thanks to the contribution of the Arthur Cravan Foundation. The presentation will be in English.

The anti-Covid regulations relating to the distance between people and temperature detection will be followed. If possible, we ask you to book your presence at info@cosecosmiche.org.

You can get a copy at the presentation or order by email at mail@cosecosmiche.org  (donation 12 euro – free delivery). order now >

SILLY POEMS

A selection was exhibited at Senseless Residency,
19 – 20 September 2018, Arthur Cravan Foundation, Milan.
Silly Poems / Residency Diary Cose Cosmiche
by An Paenhuysen
is powered by FONDAZIONE ARTHUR CRAVAN
curated by COSE COSMICHE
published by the third eye
Milan, June 2020

SillyPoems third eye

An Paenhuysen loves blogging on art. She teaches online about art criticism and writing. Together with her Creative Forms in Art Writing class she published a series of e-books about science fiction and storytelling in art writing. At the Hamburger Bahnhof – Museum of Contemporary Art, Berlin An give guided tours – her favorite artist in the collection is Andy Warhol. Recently she curated the show Up and Down at KINDL – Centre for Contemporary Art, Berlin. Together with the artist Wolfgang Müller, she published the book 11 Objects of the Science of Misunderstanding. An studied cultural history before switching to the contemporary art world. They have a beautiful word for this crossover in German language: “Quereinsteiger.”  http://www.anpaenhuysen.de
https://anpaenhuysen.blogspot.de

Arthur Cravan Foundation, inspired by the Dadaist performer A. Cravan, is dedicated to supporting, producing, and promoting projects and ideas deemed to be “unrealizable,” “non-conventional” and “No Future”.

COSE COSMICHE is a catalyst/platform for artists, scientists and researchers from various disciplines interested in reflecting and exchanging views on space, time, energy and matter. Cose Cosmiche is curated by Helga Franza and Silvia Hell. www.cosecosmiche.org ,  mail@cosecosmiche.org

NEW BOOK curated by Cose Cosmiche!

 112

SILLY POEMS / Residency Diary Cose Cosmiche

by An Paenhuysen

Just arrived! A new precious double-book of poems and drawings that you can explore with your third eye. more>

A selection was exhibited at Senseless Residency,
19 – 20 September 2018, Arthur Cravan Foundation, Milan.
Silly Poems / Residency Diary Cose Cosmiche
by An Paenhuysen
is powered by FONDAZIONE ARTHUR CRAVAN
curated by COSE COSMICHE
published by the third eye
Milan, June 2020

You can order a copy by email  mail@cosecosmiche.org (donation 12 euro – free delivery). order now!!! >

 

 

2020vianagambatesa

Giorgia Vian
OUTING
intervento a gamba tesa

31 maggio – 7 giugno 2020
Fondazione Arthur Cravan
Via Aleardi 11, Milano

La Fondazione Arthur Cravan ospita ‘Outing’ di Giorgia Vian per un inatteso progetto fine lockdown!

Lo studio e il cortile della Fondazione verranno utilizzati per la settimana dal 31 maggio al 7 giugno come spazi neutri per ripartire e rincontrarsi nel rispetto della distanza di sicurezza.
La Fondazione ricomincia così l’attività e la sua programmazione.

Per prendere contatto e partecipare scrivere a viangrg@gmail.com.
Prescrizioni igieniche: si rispetterà il distanziamento sociale come da leggi in vigore al momento della residenza e nel rispetto del criterio di prudenza.

IMG_5318

10Cents_Insta_Post_Exhib

#10cents – ART AT THE SUPERMARKET

ZERO EDITION – Mazara del Vallo, Italy
curated by Giuseppina Giordano
23/05 – 01/06/2020

‘Antidoti nel Futuro’ listen>

Cose Cosmiche is happy to participate at the very first edition of #10CENTS – ART AT THE SUPERMARKET with  ‘Antidotes in the Future’‘, 5 parallel conversations recorded for Radio Gwendalyn in 2017 which will be broadcast by the supermarket speakers!

Cose Cosmiche è molto felice di partecipare alla primissima edizione di #10CENTS – ART AT THE SUPERMARKET con ‘Antidoti nel Futuro‘ una serie di conversazioni parallele registrate per Radio Gwendalyn nel 2017 e che  sarannotrasmesse dagli altoparlanti del supermercato!

Ospiti di Antidoti nel Futuro: Michele Capararo (neurologo e psicoterapeuta) – Luca De Leva (artista), Massimo Cappi (astrofisico) – Andrea Fumagalli (economista), Franco ‘Bifo’ Berardi (filosofo) – Matteo Cremonesi (artista), Mariateresa Crosta (astrofisica) – Bruno Muzzolini (artista), Mirella Ciaccio (Genetista e Biologa molecolare)  listen>
Playlist di LL, cordinamento di Silvia Malnati e Alan Alpenfelt

#10cents – ART AT THE SUPERMARKET, The Supportive Art R-evolution

ZERO EDITION@Migros Supermarket, Mazzara del Vallo

Artists:
PIETRO CONSAGRA
COSE COSMICHE
FEDERICA DI PETRANTONIO
DOMENICO LATERZA
TANIA LOMBARDO
MATTEO PIZZOLANTE

Audio contributors: Bernardo Agrò, Arianna Baldoni, Matteo Bergamini, Ginevra Bria, Michela Eremita, Gianni Di Matteo, Pietro Gaglianò, Gianluca Gramolazzi, Marco Marelli, Cristina Muccioli,  Susanna Ravelli, Gabi Scardi.

L’arte contemporanea approda al supermercato per aiutare gli artisti  – Domus>

Se l’arte è un bene di prima necessità… – ElleDecor>

www.10centsproject.com

fb page#10CENTS

#10cents – ART AT THE SUPERMARKET by Giuseppina Giordano

Art is as good and essential as food.
We need art as much as we need food.

An international art and philanthropy project joining artists, cultural operators, art collectors and actors in the food supply chain who firmly believe and claim that art is essential for the physical, psychic and spiritual wellbeing of all individuals.
Art will claim its place in people’s everyday life from counters and shelves of supermarkets in different parts of the world simultaneously, in order to recreate a physical relationship in a time when contact is forbidden or restricted.
Artists cannot survive just on digitalization of their works or performances in front of a screen, as much as a cooking show on TV cannot feed people watching.
A world unaware of how art and culture are essential for life is a world unable to deal with the challenges the future has in store for us. Our future begins with artists, and it’s time to consider them World Heritage, to defend them as such.
Only imagination and a new way to see things can make us grow up together, dream of us as both individuals and a community, find out a new language which unveils the interdependent dimension we live in and turns it into a compassionate and supportive world.

ZERO EDITION

The pilot edition of the Project gathers a group of fellow artists and friends from allover the world, who were the first to accept the invitation to join the #10cents – ART AT THE SUPERMARKET Project and kick-started it in their own countries.
ZERO EDITION will take during Spring/Summer 2020.

_______________________________________________

#10cents – ART AT THE SUPERMARKET, 2020

the supportive art r-evolution di Giuseppina Giordano

L’arte è buona ed essenziale. Come il pane.
Abbiamo bisogno dell’arte, così come abbiamo bisogno del cibo.

10 giorni, un supermercato, arte, performance, concerti, filantropia diffusa

Dal 23 Maggio al 1 Giugno 2020, al Supermercato Migros di Mazara del Vallo (TP) prende il via la prima edizione in Italia di #10cents – ART AT THE SUPERMARKET a cura di Giuseppina Giordano, un progetto internazionale di arte e filantropia che coinvolge artisti, operatori culturali, collezionisti e gli attori della filiera alimentare per affermare in maniera chiara e consapevole che l’arte è essenziale per il benessere fisico, psichico e spirituale di ogni essere umano. Una performance diffusa che porta l’arte contemporanea tra i banconi e gli scaffali dei supermercati, facendola entrare nella vita di tutti i giorni a contatto con le persone, in un momento in cui il contatto è vietato o limitato. Se è vero che non ci si può saziare guardando un programma di cucina, allo stesso modo l’arte e gli artisti non possono sopravvivere solo on-line o attraverso la digitalizzazione dei loro lavori. Al contempo, un mondo che si dimentica di quanto l’arte e la cultura siano beni essenziali è un mondo che non può far fronte alle sfide che il futuro ci riserva.

#10cents – ART AT THE SUPERMARKET porta l’arte contemporanea nella vita quotidiana di tutti i cittadini, in un dialogo che genera riflessioni e invita ciascuno a dare il proprio contribuito, a fare la differenza per supportare i giovani artisti contemporanei.

Il cuore di #10cents – ART AT THE SUPERMARKET sta nella filantropia diffusa: a ogni cliente del supermercato viene data la possibilità di diventare un filantropo e devolvere un’offerta libera per supportare gli artisti di #10cents – ART AT THE SUPERMARKET, a partire da una donazione simbolica di 10 centesimi alla cassa.

Ogni 10 giorni, il 10% dell’importo totale di tutti i proventi di ogni edizione costituirà il 10cents – ART AT THE SUPERMARKET GRANT e sarà devoluto a un artista o un operatore culturale che versa in difficoltà economica, fisica o sociale, o che proviene da un paese in cui vengono negati i diritti fondamentali dell’uomo.

Gli artisti protagonisti dell’EDIZIONE ZERO di Mazara del Vallo sono: Pietro Consagra, Cose Cosmiche, Federica Di Pietrantonio, Domenico Laterza, Tania Lombardo, Matteo Pizzolante.

Il supermercato Migros è interamente coinvolto in un’edizione che abbraccia diverse generazioni di artisti Italiani e si dispiega in una pluralità di linguaggi con rimandi inaspettati: dalle grafiche del progetto che rivestono l’esterno e l’interno del locale, ibridandosi con quelle degli sconti e delle offerte, alle opere disseminate in un percorso tra corsie, prodotti, carrelli, scaffali.

Ad accompagnare i fruitori lungo il percorso, dall’impianto audio del supermercato verrà diffuso Antidoti nel futuro del duo Cose Cosmiche (Silvia Hell, Helga Franza), curato per il Festival di Radio Gwendalyn: una serie di conversazioni parallele con esperti nel settore delle Scienze, della Filosofia e dell’Arte per conoscere quali antidoti sono in produzione per il futuro dell’umanità.

In aggiunta, dall’ impianto audio dei supermercati aderenti al progetto, saranno diffuse le riflessioni dei protagonisti del mondo dell’arte e della cultura sul perchè l’arte è da considerarsi un bene essenziale e in che modo si relaziona alla nostra vita quotidiana. Tra i primi ad aver accolto l’invito a contribuire i curatori Bernardo Agrò, Arianna Baldoni, Matteo Bergamini, Ginevra Bria, Michela Eremita, Gianni Di Matteo, Pietro Gaglianò, Gianluca Gramolazzi, Marco Marelli, Cristina Muccioli,  Susanna Ravelli, Gabi Scardi. I contributi, in costante aggiornamento, sono pubblicati sul sito di www.10centsproject.com

ZERO EDITION

L’edizione pilota del progetto è costituita da un gruppo di artisti e amici sparsi nel mondo che hanno accolto l’invito a partecipare a #10cents – ART AT THE SUPERMARKET, facendolo partire nel proprio Paese d’origine.

Le ZERO EDITION verranno realizzate durante la Primavera/ Estate 2020.

www.10centsproject.com

fb page#10CENTS

 

 

open-call-2020_SELECTED

English>

Siamo felici di annunciare l’esito della selezione per l’open call di Residenze Insensate 2020.
I vincitori sono: il collettivo Chthululab con il progetto “L’indecidibilità si fa spazio”, Stefan Klein con il progetto “Be somebody else” e Clara Scola e Camilla Pavan con il progetto “Offline nights”.

Ecco un calendario che si spera ;) potremo seguire:

PROSSIME RESIDENZE / NEXT RESIDENCIES
Sandra Hauser (precedente open call) > spring 2020
Chthululab > spring – summer 2020
Stefan Klein > spring – summer 2020
Clara Scola e Camilla Pavan > autumn 2020

RESIDENZE INSENSATE è un programma di residenze a cura di Cose Cosmiche, iniziato nel 2017 presso la Fondazione Arthur Cravan a Milano. Viene messo a disposizione un luogo dove sia possibile elaborare e dedicarsi a progetti considerati insensati: oltre il buon senso comune, gli standard, le norme e normalizzazioni (consapevoli o inconsapevoli) della produzione artistica e intellettuale del tempo… di questo tempo.
Durante la residenza si potranno sviluppare progetti / idee / azioni / pause insensate che necessitano di uno spazio e un tempo alternativo agli abituali ritmi di produzione / spettacolo e fruizione / consumo. Un luogo dove sia possibile attuare uno stato di rallentamento o di accelerazione.
Le residenze sono aperte ad artisti, ricercatori, scienziati, filosofi, curatori, critici, scrittori, registi, poeti… non ci sono restrizioni disciplinari, di nazionalità e di età. more>

COSE COSMICHE è una piattaforma-catalizzatore di artisti, scienziati e ricercatori provenienti da varie discipline interessati a riflettere e confrontarsi su spazio, tempo, energia e materia. Cose Cosmiche è a cura di Helga Franza e Silvia Hell.

La Fondazione Arthur Cravan è ispirata al performer dadaista A. Cravan ed ha l’obbiettivo di supportare, produrre e promuovere idee e progetti considerati ‘Irrealizzabili’, ‘non convenzionali’ e ‘Senza Futuro’.


_____________________________________________________________________________________________

EN

open-call-2020_SELECTED

We are pleased to announce the final selection for the Open call of Senseless Residency 2020.
The winners are: the collective Chthululab with the project “Undecidability takes space”, Stefan Klein with the project “Be somebody else” and Clara Scola and Camilla Pavan with the project “Offline nights”.

Here is a calendar that we hope;) to follow:

NEXT RESIDENCES / NEXT RESIDENCES
Sandra Hauser (previous open call) > spring 2020
Chthululab > spring-summer 2020
Stefan Klein > spring-summer 2020
Clara Scola and Camilla Pavan > autumn 2020

SENSELESS RESIDENCY curated by Cose Cosmiche, is a residency program that provides a place in Milan for developing and working on projects deemed to be “senseless”: beyond the good common sense, standards, norms and normalization (conscious or unconscious) of the artistic and intellectual production of the time… of this time. The senseless Residency program is supported by the Arthur Cravan Foundation.
During the residency it will be possible to develop senseless projects / ideas / actions / timeouts that require space and time alternative to the usual rhythms of production / performance and use / consumption. A place where it is possible to implement a state of acceleration or deceleration.
The residencies are open to artists, researchers, scientists, philosophers, curators, critics, writers, directors, poets… There are no restrictions regarding nationality or age. more>

COSE COSMICHE is a catalyst/platform for artists, scientists and researchers from various disciplines interested in reflecting and exchanging views on space, time, energy and matter. Cose Cosmiche is curated by Helga Franza and Silvia Hell.

Arthur Cravan Foundation, inspired by the Dadaist performer A. Cravan, is dedicated to supporting, producing, and promoting projects and ideas deemed to be “unrealizable,” “non-conventional” and “No Future”.